Normativa Cooperazione

Le principali norme in tema di cooperazione

 

  • Costituzione articolo 45
  • Codice Civile Tiolo VI – Capo I

Specifico sulle società cooperative (art. 2511 e seguenti)

  • Decreto Legislativo C.P.S. 14 dicembre 1947 n. 1577 (Cosi detta «legge Basevi»)

Recante: “Provvedimenti per la cooperazione” sulla vigilanza alle imprese cooperative e sulla struttura giuridica.

  • Legge 17 febbraio 1971, n. 127

Modifiche al decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 14 dicembre 1947, n. 1577, modificato con legge 18 maggio 1949, n. 285, e ratificato con ulteriori modificazioni dalla legge 2 aprile 1951, n. 302, concernente “provvedimenti per la cooperazione”

  • Legge 27 febbraio 1985, n. 49 («Legge Marcora»)

“Provvedimenti per il credito alla cooperazione e misure per la salvaguardia dei livelli occupazionali”

  • Legge 8 novembre 1991, n.381

Disciplina delle cooperative sociali

  • Legge 31 gennaio 1992, n.59

“Norme in materia di società cooperative”

  • Legge 3 aprile 2001, n. 142

Revisione della legislazione in materia cooperativistica con particolare riferimento al socio lavoratore

  • Decreto Legislativo 2 agosto 2002, n. 220

Norme in materia di riordino della vigilanza sugli enti cooperativi, ai sensi dell’art. 7, comma 1,della L. 142/200, recante “Revisione della legislazione in materia cooperativistica, con particolare riferimento al socio lavoratore”

  • Decreto Legislativo 17 febbraio 2003, n. 6

“Riforma organica della disciplina delle società di capitali e società cooperative”

Tali norme rappresentano i capisaldi della normativa in materia di cooperazione, insieme ad esse ci sono altri interventi legislativi specifici e settoriali.

Contatta gli uffici per ulteriori informazioni, assistenza e consulenza:

Tel: 06 6380822 – Fax: 06 630969     E-mail: info@unci.eu